top of page
federico gabetti

ABOUT ME...

 

Un viaggiatore, un abitudinario ipercinetico, un ex ultrà di calcio laureato in filosofia. Un romantico geloso, attaccato alla vita, con la paura di volare ma non quella di osare.

Un egoista dall’animo caritatevole.

Un disordinato patologico, igienista del dettaglio ma che vive a suo agio nel caos e con la perenne fobia delle infezioni.

Non c’è una metrica coerente per mettere a fuoco un talento fuori dagli schemi che si evolve nella dicotomia delle sue numerose contraddizioni. Le stesse che rappresentano il positivo ed il negativo, la sintesi e l’analisi, del misterioso movimento della vita.

 

Federico Gabetti nasce l’11 ottobre 1980 a Milano dove trascorre i suoi primi 24 anni, laureandosi in filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. 

Fin da adolescente sviluppa avversione nei confronti dello stile di vita e delle regole del contesto urbano in cui vive. Un contesto forse troppo comodo, scontato, superficiale, in cui l’animo speculativo di Federico si sente quasi anestetizzato. I formalismi, i compromessi e le contraddizioni della borghesia altolocata, aumentano via via i suoi contrasti interiori, fino a renderlo disadattato e scollegato dalla sua intima natura.

Durante il periodo accademico, Federico si cimenta con la poesia iniziando a produrre i primi versi di caratura prevalentemente esistenziale, che verranno raccolti in un compendio pubblicato dalla Collana "Spazio a chi sa scrivere" nel volume dal titolo "Spiragli 55". Ma il cuore di Federico pulsa di spazi aperti scaldati dal sole e dalla gente, dove i ritmi della giornata sono scanditi dal ciclo degli astri e dove la semplicità e il senso di libertà addolciscono il dramma esistenziale dell’essere umano.

 

E' per questo che dalle fredde coste del Mar Baltico, dove incontrera' l'amore della sua vita, passando per le calde spiagge andaluse, egli raggiungera' finalmente la terra dei suoi sogni, la penisola dello Yucatan, dove trascorrera' 5 anni indimenticabili. Qui diventa professore associato di filosofia all'Universita' di Cancun, dove insegna filosofia del pensiero occidentale e contemporaneamente apre un'agenzia immobiliare. Ma soprattutto vi stabilisce la propria famiglia e diventera' padre di due bellissimi bambini.

 

Per motivi personali, e' costretto a tornare in Europa alla fine del lustro e si stabilisce nuovamente a Milano dove inizia a maturare le idee per i suoi scritti. Nel 2014 scrive "La Storia di Po", tradotto in altre due lingue, e nel 2015 pubblica "Anselm e Iris" che riscuote subito l'attenzione della critica e attualmente si sta rivelando un successo editoriale.

 

Quando non e' impegnato nella scrittura, Federico non rinuncia alla sua passione per i viaggi e le scoperte, e a ritornare in Messico insieme con i suoi figli.

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Pinterest Social Icon

© 2015 MARLEY EDIZIONI is a property of CARTESIO BUSINESS MANAGEMENT L.L.C.

bottom of page